Il cambiamento è una costante della vita. In ogni ambito. Anche in quello lavorativo.
In azienda innovazione e sviluppo rappresentano tappe fondamentali di crescita, per rispondere con profitto al mercato in continua evoluzione.
Il cambiamento organizzativo spesso viene considerato un mero processo da attivare su procedure aziendali con un approccio ingegneristico ed esclusivamente razionale, non considerando le reazioni psicologiche inconsapevoli che possono ostacolare il processo stesso.
Infatti, durante i periodi di cambiamento, gran parte di ciò che accade è spesso al di fuori del nostro controllo generando ansia e l’innescare di reazioni difensive compensatorie, come la resistenza nella permanenza nella zona di comfort, che soddisfa il bisogno di base di sicurezza e attaccamento.