E come impostare una strategia di social recruiting a costo (quasi) zero
Fare social recruiting vuol dire utilizzare i social media per reclutare i candidati, aumentare il numero di candidature disponibili e attirare i profili più interessanti e motivati. Ma la fase di recruiting è solo la parte finale di un processo più ampio, infatti, è fondamentale curare tutto ciò che viene prima della pubblicazione dell’annuncio di lavoro, così come tutta l’esperienza che il potenziale candidato fa sui social (e online in generale), da quando viene a conoscenza dell’azienda, ne coglie alcuni elementi e decide di candidarsi.
La differenza la fanno quindi l’utilizzo corretto della piattaforma, così come una rete ampia che permetta di veicolare più lontano gli annunci di lavoro e una comunicazione sui social che valorizzi, non solo i prodotti/servizi dell’azienda, ma anche l’azienda come datore di lavoro!
Tra molti vantaggi dell’uso dei social media per la ricerca e selezione del personale c’è quello che non è necessario un importante investimento economico. Spesso sono più che sufficienti le funzioni gratuite dei social. L’unico costo effettivo è il tempo speso nell’analisi e definizione della strategia, la creazione di contenuti e la gestione complessiva dei social!
Comunicare sui social media in ottica di selezione, vuol dire quindi creare le condizioni di visibilità e di autorevolezza che spingono i candidati a candidarsi e a impegnarsi di più nel processo di selezione, aumentato così anche la qualità delle candidature. I candidati si informano sulle aziende dove potenzialmente lavorare…si deve gestire l’immagine dell’azienda a scopi di selezione!
Destinatari
Responsabili risorse umane, specialisti, responsabili di sede e addetti al marketing che vogliono creare valore da una selezione mirata dei collaboratori o che hanno la necessità di strutturare la propria presenza sui social media per esigenze di selezione.
Argomenti e obiettivi
- Comprendere i vantaggi e gli strumenti base del social recruiting
- Comprendere come definire e impostare una strategia base di social recruiting
- Analizzare alcuni casi studio in aziende ticinesi
- Testimonianza Giovanna Benedettelli – Employer Branding: dalle multinazionali alle PMI, l’imprenscindibile valore dei social media per promuovere la brand awareness e attrarre i migliori talenti
Relatori
Francesco Giallorenzo: Consulente e Formatore FSEA, laurea in Psicologia delle Organizzazioni e del Marketing – Recruiter – Linkedin Trainer – Social Master
Giovanna Benedettelli: HR Business Advisor – Laurea Specialistica in Lingue e Letterature Straniere – LinkedIn Recruiter – autorizzata al collocamento privato in Svizzera e all’estero SECO
“Webinar del 20.04.21 – Social Recruiting – clicca qui”
Volete saperne di più? Contattateci direttamente al 091 840 92 50, oppure scrivete a info@afgpartners.ch