La trappola di Peter
Conoscete probabilmente il principio di Peter (dall’educatore canadese Laurence Peter): “ognuno viene promosso fino al suo livello di incompetenza!”
Conoscete probabilmente il principio di Peter (dall’educatore canadese Laurence Peter): “ognuno viene promosso fino al suo livello di incompetenza!”
Nell’esecuzione di progetti, si assiste spesso ad uno strano paradosso, che potremmo chiamare "il paradosso dell’ignoranza". Che vuol dire?
Il problem solving è l’insieme di tutti i metodi e le tecniche di soluzione dei problemi e delle relative strategie da mettere in atto.
Per problema (dal greco pròblema, da proballo = metto avanti, propongo) intendiamo:
Da più di vent’anni supportiamo in nostri clienti nel potenziare le proprie performance di business, stimolando il miglioramento continuo e la qualità attraverso attività di assessment, consulenze organizzative e audit complessi.
Con l’assessment aziendale di AFG & Partners puoi verificare e valutare la tua azienda, i suoi processi interni e ottenere un’evidenza oggettiva sul modo in cui opera e in quale misura i criteri prefissati siano stati soddisfatti o meno. L'obiettivo primario è quello di rispondere ai requisiti richiesti sia internamente che esternamente all'azienda, sia nei rapporti tra azienda e fornitore (supply chain) che tra azienda e cliente (customer relationship).
Da un’analisi di più di 100 progetti clamorosamente falliti, i ricercatori hanno cercato di identificare gli errori di gestione più comuni nel Project Management.
Sono errori spesso banali, che si potrebbero prevenire con una sufficiente attenzione e sensibilità a tutti gli aspetti del progetto: tecnici, ma anche organizzativi, umani, culturali, politici.
STRATEGIA AZIENDALE (ISO 9001:2015)
Il concetto di “analisi e gestione” del rischio di impresa oggi risulta essere chiave per garantire la continuità del business.
Rispetto agli anni scorsi a causa di diversi aspetti che riguardano il nostro territorio, ma anche più in genere la globalizzazione dei mercati, l’alta ricettività (ovvero una certa facilità nel piazzare i propri prodotti) e la possibilità di essere in grado di determinare il prezzo, ha permesso un certo “benessere” che oggi mediamente stiamo perdendo.