
LHH è il leader mondiale nel settore della transizione di carriera e della consulenza HR. LHH è il leader globale nello sviluppo dei talenti, connette le persone con il mondo del lavoro, supportandole nel miglioramento delle performance. LHH offre soluzioni di sviluppo dei talenti durante tutto il ciclo di vita in azienda – dall’assunzione allo sviluppo professionale e della leadership, alla gestione della transizione di carriera (outplacement) e ricollocazione.

Sostegno al collocamento – Reinserimento Quadri
Da oltre 10 anni, AFG&partners coordina un corso pratico che permette di migliorare l’efficacia della transizione di carriera per i quadri aziendali e gli specialisti. I partecipanti al corso sono inviati dagli Uffici Regionali di Collocamento di Ticino e Mesolcina. Il corso comprende lezioni e esercitazioni in gruppo, come pure incontri di coaching individuali per personalizzare le attività di transizione.

Dal 2020 collaboriamo con la Syndeo di Horgen per la diffusione in Ticino del metodo basic»leadership di gestione aziendale e finanziaria per le PMI.

Dal 2019 lavoriamo con la Softcodex di Taverne per la diffusione dell’applicazione vtenext per la gestione delle relazioni con i clienti e l’ottimizzazione dei processi aziendali.

Dal 2022 collaboriamo con Tectel SA, società ticinese fondata nel 1999 come azienda attiva nel campo delle tecnologie digitali; specializzandosi, nel tempo, sia nella gestione elettronica dei documenti, che nello sviluppo di soluzioni documentali innovative.
La naturale evoluzione in ambito tecnologico ha posto le basi per creare in Tectel una divisione di cyber security per permettere di creare il percorso per la cultura cyber in azienda per questo Tectel mette a disposizione servizi di: Risk Assessment, Prevenzione Continua, Formazione.

Dal 2022 collaboriamo con AITI4Welfare che è una piazza dove i bisogni di persone e organizzazioni incontrano servizi dedicati al benessere.
Tutte le società e le organizzazioni che offrono prodotti e servizi dedicati al benessere sul territorio della Svizzera italiana possono diventare aziende fornitrici. I fornitori possono promuoversi ed aprirsi a contatti diretti con le aziende ed i loro collaboratori. AITI4Welfare nasce da una delle principali organizzazioni economiche ticinesi. Si rivolge indistintamente a tutte le imprese della Svizzera italiana per promuovere i valori dell’imprenditorialità e della responsabilità sociale d’impresa, coniugandoli al progresso economico e sociale del territorio.

Da 15 anni circa collaboriamo con HR Ticino che è un associazione senza fini di lucro, apolitica e aconfessionale, promuove l’incontro fra tutti i professionisti che operano nel settore delle risorse umane siano essi titolari di posizioni all’interno di funzioni HR, consulenti in aziende di servizi specializzate o liberi professionisti.
Attraverso l’organizzazione di momenti formali ed informali, come eventi, conferenze, formazione, riunioni, studi, sondaggi e pubblicazioni costituisce una piattaforma di scambio e diffusione della conoscenza specialistica nell’area della gestione delle risorse umane.