Quando si è costretti a licenziare è fondamentale essere generosi con i mesi di disdetta o i servizi di supporto al ricollocamento. Per la persona licenziata monetizzare l’uscita risponde al bisogno di gestire un disagio nell’immediato (far fronte alla paura del momento).
Essere accompagnato e sostenuto attraverso un servizio di supporto alla ricerca di un nuovo impiego, permette, invece, all’ex dipendente di riorganizzarsi velocemente, evitare approcci di ricerca inadeguati e affrontare nel medio periodo la situazione, e cercare di risolverla.
Ma la generosità verso le persone licenziate è positiva anche per le persone che in azienda ci restano perché quest’ultime, nelle situazioni di crisi, valuteranno l’azienda in base a come ha trattato le persone licenziate.
Ciò permette di evitare di distruggere la fiducia e il senso di appartenenza costruito con investimenti negli anni e di ridurre le resistenze al cambiamento. Mantiene, inoltre, alta la fiducia verso la competenza e la capacità dei manager di dirigere e preservare l’azienda.
Fonte: Karen e Mishra, Gretchen M.Spreitzer & Aneil K. Mishra – Massachusetts – Instituite of Technology
Ma le persone che usufruiscono dei servizi di outplacement trovano occupazione?
Esistono fondamentalmente tre situazioni ideali: persone che hanno un’ottima impiegabilità e che quindi trovano lavoro anche senza nessun supporto; quelle che invece hanno un impiegabilità discreta e che trovano lavoro proprio grazie ai servizi di outplacement, perché fanno una ricerca più efficace, ampliano il campo di ricerca e rivedono alcune rigidità lavorative e, in fine, i casi in cui l’impiegabilità è purtroppo molto bassa e se la persona non vuole o non può riqualificarsi, l’intervento di outplacement acquista una funzione consolatoria e di supporto emotivo.
Anche se ci sono diversi casi in cui, nonostante le estreme difficoltà oggettive, le persone comunque ce l’hanno fatta, ad esempio grazie a percorsi di auto-imprenditorialità e al lavoro indipendente.
Volete saperne di più? Contattateci direttamente al 091 840 92 50, oppure scrivete a info@afgpartners.ch
Siamo partner ufficiali di Lee Hecht Harrison.