Tutti parlano dell’importanza del capitale umano, ma spesso nella pratica si osserva il contrario, con atteggiamenti, decisioni e politiche poco attente alla valorizzazione delle risorse umane.
Peccato, perché un’organizzazione che punta sulla valorizzazione del proprio personale può ottenere vantaggi strategici molto concreti, per esempio:
- Aumento della produttività all’interno dell’azienda attraverso uno sviluppo positivo del clima aziendale. Questo è possibile se ci si focalizza sugli obiettivi che si prefigge ogni individuo, allineati agli obiettivi dell’organizzazione.
- Miglioramento delle performance economiche, attraverso la valorizzazione del personale. Da ciò ne consegue che le aziende attireranno risorse di valore, le quali preferiranno sempre più in futuro ambienti lavorativi dove venga valorizzato il proprio potenziale.
- Diminuzione del costo del personale. Lo stress da lavoro rappresenta per le aziende una grave perdita in termini di giornate lavorative e di efficienza dei processi. Clima di lavoro migliore significa meno assenteismo, meno turn over, meno ore perse a lamentarsi e “complottare”, più identificazione con l’azienda, più efficacia verso i clienti!
Questi rappresentano solo alcuni dei vantaggi ottenibili dalla valorizzazione degli stakeholder interni. Focalizzarsi su questi punti fondamentali tra l’altro, permetterà all’azienda di avere una migliore reputazione, considerando il fatto che oggi attraverso l’utilizzo dei vari strumenti del web (quali social network o blog) i dipendenti e le risorse umane in genere, possono dare la loro testimonianza; ed è fondamentale che sia positiva.
AFG&partners offre, dal 1996, percorsi di coaching o interventi formativi in azienda. Fra i temi nell’ambito dello sviluppo delle competenze personali, citiamo: Resilienza, Mindfulness e pensiero positivo per vivere nel pieno delle proprie potenzialità e per affrontare i cambiamenti interni.
Contattateci senza impegno per domande e chiarimenti. Saremo lieti di trovare assieme soluzioni concrete ed efficaci alle vostre problematiche.
Per informazioni contattateci direttamente al 091 840 92 50, oppure scrivete a info@afgpartners.ch