VIDEO in due minuti – Mappare i nostri processi… Perché?
Mappare i processi aziendali significa mettere nero su bianco COSA fa la nostra organizzazione, COME si lavora, CHI è responsabile delle diverse attività. Quindi, uno strumento per…
Innovativi, competenti e affidabili dal 1996
Mappare i processi aziendali significa mettere nero su bianco COSA fa la nostra organizzazione, COME si lavora, CHI è responsabile delle diverse attività. Quindi, uno strumento per…
Manager o quadri dovrebbero gestire i collaboratori o clienti nel miglior modo possibile. A volte si rende necessario aiutare la persona a sviluppare alcune di quelle che vengono chiamate soft skills o competenze trasversali…
La norma ISO 37301 ha sostanzialmente tre ambiti di funzionamento, tale da renderla estremamente interessante…
Come abbiamo scritto il mese scorso, per una Piccola Impresa assumere un Responsabile Finanze e Gestione, anche solo a tempo parziale, sarebbe un costo difficile da sopportare. Tuttavia…
Una competenza fondamentale, ma spesso dimenticata… il Problem Solving Esistono i problemi ed esistono metodiche per affrontarli in modo sistematico, innovativo e professionale e risolverli in modo definitivo: il Problem Solving. Vi sono oggi metodi e tecniche che permettono di analizzare sistematicamente i problemi complessi e trovare risposte globali, robuste e condivise. Tali metodi permettono inoltre…
Per una Piccola Impresa assumere un Responsabile Finanze e Gestione, anche solo a tempo parziale, sarebbe un costo difficile da sopportare. Tuttavia, la sempre maggiore complessità della gestione aziendale e la crescente concorrenza obbligano anche il piccolo imprenditore ad avere regolarmente a disposizione le competenze di tale figura professionale.
Le aziende seguono sempre con più attenzione il tema della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. Di conseguenza valutare se implementare o meno un sistema di gestione per la SSL è un’attività che molti imprenditori effettuano con molto interesse.
Molti dirigenti d’azienda interpretano il concetto di Lean Management come un semplice elenco di misure per tagliare i costi. Come rivela il termine Lean (in italiano diremo snello), sicuramente alla base del Lean Management c’è la “caccia” agli sprechi nei processi operativi delle aziende.
La capacità di innovare, di concepire nuove idee è da sempre una caratteristica che caratterizza chi fa impresa. Detto questo, oggi viviamo in un momento molto particolare, siamo ad inizio della 4° rivoluzione industriale.
Le aziende di ogni grandezza sono confrontate con la proliferazione di esigenze giuridiche o normative che sovente vanno ad impattare sui risultati economici. La crescente complessità legale, fonte importante di rischi operativi e, quindi, di costi in caso di inadempienze, genera infatti un’accresciuta complessità della governance.