Conviene investire in un assessment?
In realtà la domanda dovrebbe essere: Cosa ci costa un’assunzione sbagliata, per es per un nuovo capo team o responsabile di settore? C’è chi ha provato a calcolarlo; i costi (complessivi, diretti e indiretti) arrivano tranquillamente a cifre molto importanti, molto vicini allo stipendio annuale.
La domanda seguente è: come possiamo migliorare le nostre decisioni di assunzione? Ovvero: come possiamo selezionare meglio nuovi collaboratori e quadri aziendali? Nessuno ha la bacchetta magica, ma uno strumento efficace esiste: l’Assessment (Center). Nell’assessment, i candidati per un posto di lavoro vengono sottoposti a una serie di test attitudinali, a prove, simulazioni, case studies, interviste strutturate, presentazioni.
Cosa ci insegna l’esperienza di 30 anni a livello internazionale? Anche se l’Assessment non garantisce la decisione perfetta; è oggi lo strumento di analisi migliore che abbiamo a disposizione; infatti un candidato incompetente ma furbo e “affabulatore” riesce spesso a bluffare in un colloquio di selezione di un’oretta, ma è molto più difficile bluffare nei diversi test e prove pratiche di un Assessment durante un’intera giornata!
Recentemente abbiamo supportato diverse imprese pubbliche e private nella selezione di ruoli manageriali.
Volete saperne di più? Contattateci direttamente al 091 840 92 50, oppure scrivete a info@afgpartners.ch